Disturbo da Binge-Eating

cos’è?Le caratteristiche cliniche di questo disturbo sono simili a quelle della bulimia nervosa: sonopresenti le abbuffate con la differenza che non è possibile individuarne la conclusione poiché, adiversamente a quanto accade nella bulimia, non sono seguite dall’uso sistematico dicomportamenti di compenso, come per esempio il vomito autoindotto, che indicano l’interruzionedell’episodio bulimico. La tendenza generale a mangiare in eccesso spiega la forte associazione deldisturbo con l’obesità.Le persone che soffrono di questo disturbo vivono con molta preoccupazione sia la sensazione diperdita di controllo sia le conseguenze che le abbuffate possono avere sul peso corporeo e sullasalute.Qual è la differenza anagrafica con la bulimia nervosa?La prevalenza del disturbo da binge-eating nella popolazione con più di 18 anni di età è dell’1,6%tra le femmine e dello 0,8% tra i maschi. Rispetto alla bulimia nervosa è presente una maggioreprevalenza nel sesso maschile (circa il 25%) e in alcune minoranze etniche, come per esempio i neriamericani (dati AIDAP).
Trattamenti
Disturbo Bipolare
Disturbo Borderline
Disturbo da Accumulo