I disturbi dell’alimentazione consistono in disfunzioni del comportamento alimentare che danneggiano in modo significativo la salute fisica o il funzionamento psicologico e che non sono secondari a nessuna condizione medica o psichiatrica conosciuta. Nella classificazione dei disturbi alimentari rientrano: l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa e i disturbi da alimentazione incontrollata (Binge Eating). Il trattamento dei Disturbi dell’Alimentazione si basa sulla CBT (Terapia Cognitiva Comportamentale) che è considerata dalle linee guida internazionali il trattamento di prima scelta da offrire ai pazienti affetti da tali disturbi (NICE, 2004). Il trattamento è finalizzato ad aiutare il paziente a sviluppare una valutazione di sé meno dipendente dal peso e dalla forma del corpo, interrompendo i principali fattori di mantenimento del disturbo dell’Alimentazione.
Lascia una risposta