Trattamenti
Dipendenza Affettiva

Che cos’è una dipendenza affettiva?Si parla di love addction quando è presente un modello disadattivo della relazioned’amore che presenta tre o più dei seguenti criteri:
● Astinenza per l’assenza dell’amato, significativa sofferenza , bisognocompulsivo dell’altro.● Considerevole quantità di tempo speso per questa relazione (in realtà o nelpensiero);● Riduzione di importanti attività sociali, professionali o di svago;● Persistente desiderio o sforzi infruttuosi di ridurre o controllare la propriarelazione;● Ricerca della relazione, nonostante l’esistenza di problemi creati dalla stessa;● Esistenza di difficoltà di attaccamento, come manifestato da uno dei seguenti:a) ripetute relazioni amorose esaltate, senza alcun periodo di attaccamentodurevole;
b) ripetute relazioni amorose dolorose, caratterizzate da attaccamentoinsicuro”.
Nel trattare un argomento come love addiction è importante riconoscere che un certogrado di dipendenza dal partner è una caratteristica tipica di ogni storia d’amorespecialmente nella fase iniziale di una storia d’amore, caratterizzata da un forte sensodi intimità e passione, in cui il senso di fusione è particolarmente intenso e potrebbeerroneamente confuso con l’addiction.Come posso distinguere l’amore romantico dal love addiction?L’amore romantico in quanto tale è caratterizzato da uno specifico pattern di aspettifisiologici, psicologici e comportamentali, che includono: particolare attenzione versol’oggetto d’amore, riorganizzazione delle priorità, aumento di energia e sensazioni dieuforia, sbalzi d’umore, risposte del sistema nervoso simpatico come sudorazione ebatticuore, elevato desiderio sessuale, pensieri ossessivi sull’altro, desiderio perl’unione emotiva. Questi sono aspetti normali e sani di legami che funzionano,quando invece le caratteristiche legate alla dipendenza diventano rigide e pervasive ènecessario fare attenzione, in quanto il rischio è di cadere nel versante piùdisfunzionale del legame amoroso, quello relativo alla dipendenza affettivapatologica. Il termine inglese Addiction, fa proprio riferimento a una condizionegenerale in cui la dipendenza psicologica spinge alla ricerca dell’oggetto di interesse,senza il quale la vita perderebbe di valore. Reynaud e collaboratori, sottolineanochiaramente le differenze tra amore e dipendenza, infatti quando si parla di LovePassion si fa riferimento ad uno stato universale e necessario per gli esseri umani, cheimplica un attaccamento funzionale e sano agli altri, mentre con il termine LoveAddiction una condizione disfunzionale caratterizzata da una necessità e da undesiderio incontrollato dell’altro che determinano in pattern relazionali problematici.Il passaggio ad un innamoramento disfunzionale, avverrebbe per la trasformazionedel desiderio in bisogno necessario e del piacere in sofferenza, a cui si accompagnaun desiderio compulsivo di ricerca dell’altro a discapito di tutta una serie diconseguenze negative e di ripercussioni sulla vita.Cosa differenzia una dipendenza dall’altra?Tutte le forme di dipendenza hanno qualcosa in comune: possono essere viste cometentativi di mantenere sotto controllo le proprie emozioni attraverso esperienze chericoprono le seguenti funzioni: alleviare la noia, incrementare le sensazioni dibenessere, allontanare la tristezza, il dolore e ogni tipo di emozione spiacevole.Quello che, invece, differenzia una dipendenza da un’altra, è proprio la particolareesperienza, o comportamento, che aiuta la persona a gestire gli alti e i bassi dellapropria vita e che, con l’instaurarsi dell’assuefazione, diventa un’inevitabile trappola.Nel caso della dipendenza da sostanze, ad esempio, l’esperienza in questione èrappresentata dall’assunzione di droghe, e la funzione di fuga dalla realtà e dal doloreche esse ricoprono.Nel caso della dipendenza affettiva, le esperienze ricadono all’interno di duecategorie:● Le fantasie romantiche, che aiutano ad attenuare la paura della solitudine e delrifiuto, promettendosi “felicità eterna”● L’esperienza del legame di attaccamento, che placa la paura, consapevole oinconsapevole, di essere abbandonati e illude di eliminare la solitudine e lecarenze nell’autostima.Come si struttura il trattamento?Il trattamento della dipendenza affettiva si struttura sul raggiungimento di obiettivi abreve e lungo termine. Il primo obiettivo, a breve termine, è affrontare e risolvere lasofferenza attuale del paziente in termini di sintomi e disfunzioni comportamentali. Ilsecondo obiettivo, a lungo termine, consiste nell’affrontare le esperienze precoci diabbandono, di trascuratezza fisica ed emotiva, di maltrattamenti, abusi ecc. chegeneralmente sono alla base della convinzione di non valere nulla e di non esseredegni di essere amati che caratterizzano i pazienti che soffrono di DipendenzaAffettiva. In parallelo, la terapia mira ad aiutare i pazienti ad avere accesso a quelloche provano, ai loro desideri e ai loro scopi e a utilizzarli per compiere delle scelteautonome. In questo modo si ripara uno dei nuclei delle personalità dipendenti che èla carenza di agency, ovvero di portare avanti un piano d’azione che nasca all’interno,anche in condizioni di mancante supporto relazionale o di avversità.
Trattamenti
Dipendenza da giochi on line
Dipendenza da Internet
Dipendenza dal Sesso Virtuale